Spigolature
Spigolature – Frammenti di storia locale
A cura di Diego Agnelli
La rubrica Spigolature nasce con l’intento di riscoprire episodi, aneddoti e curiosità legati alla storia della comunità di Nuvolera, attingendo direttamente alle fonti giornalistiche del secolo scorso. Attraverso articoli tratti da testate storiche come La Sentinella, La Provincia di Brescia, Il Cittadino e Il Popolo di Brescia, questo progetto vuole offrire uno sguardo su eventi, personaggi e tradizioni che hanno segnato la vita del paese.
Sfogliando le pagine di questi quotidiani d’epoca, emergono storie dimenticate, cronache di avvenimenti importanti e piccoli fatti di vita quotidiana che dipingono un quadro vivido del passato. Dai racconti di feste popolari alle vicende politiche locali, dalle imprese di cittadini illustri agli episodi più curiosi, ogni articolo rappresenta un tassello di memoria collettiva.
Con Spigolature, il passato rivive attraverso le parole di chi lo ha vissuto e raccontato, permettendo a nuove generazioni di riscoprire le proprie radici e comprendere meglio l’evoluzione della comunità di Nuvolera nel tempo.
Elenco per la consultazione dei testi:
- "La Sentinella di Brescia" il giorno 14 novembre 1923
- “La Provincia di Brescia”- 17 novembre 1920. La nuova Giunta
- Comune di Nuvolera - “La Provincia di Brescia” - 30 gennaio 1916. Il piccolo Umberto Scaroni insignito del premio Carnegie.
- Comune di Nuvolera - “La Provincia di Brescia”-16 marzo 1920. Conferenza ai viticoltori
- Comune di Nuvolera - “Il Cittadino di Brescia” e “La Sentinella”- 19 aprile 1892. Il Venerdì Santo a Nuvolera
- Comune di Nuvolera - “La Provincia di Brescia” - 14 maggio 1920. Morte del benefattore cav. Lodovico Feroldi.
- Comune di Nuvolera - “La Provincia di Brescia” - 20 agosto 1912. Una cerimonia gentile…
- Comune di Nuvolera - “La Sentinella Bresciana” - 8 ottobre 1911. Morte di Giulio Cesare Braga, benefattore dell’Asilo Infantile.
- Comune di Nuvolera - Commemorazione dei defunti: una foto enigmatica
- Comune di Nuvolera - “La Provincia di Brescia" - 14 novembre 1906. Chi era il notaio Luigi Perugini?
- Comune di Nuvolera - “Orizzonti” - dicembre 1963. La culla di Paolo VI accoglie il Bambinello all’Asilo Infantile.
- Comune di Nuvolera - “La Sentinella Bresciana” - 20 gennaio 1878. Muore re Vittorio Emanuel II.
- Comune di Nuvolera - “La Sentinella Bresciana” - 17 marzo 1910. La tubazione dell’acqua potabile.
- Comune di Nuvolera - “La Sentinella Bresciana” - 26 luglio 1911. Pellegrinaggio alla Cappella Espiatoria di Monza.
- Comune di Nuvolera - “Il Cittadino di Brescia” - 19 settembre 1905. Nozze Corniani Latino e Clarice Porta.
- Comune di Nuvolera - “La Sentinella Bresciana” - 23 dicembre 1914. Offerte all’Asilo per il Natale.
- “La Provincia di Brescia” - 20 maggio 1913. Il premio Carnegie alla giovane Maria Maccarinelli.
- “La Provincia di Brescia” - 6 luglio 1913. Gara ciclistica.
- “La Provincia di Brescia" - 14 settembre 1912. Elargizione benefica all’Asilo Infantile in morte sig.ra Amalia Raineri.
- “La Sentinella di Brescia” - 10 novembre 1922. Inaugurazione del Monumento ai Caduti.
- “La Provincia di Brescia” - 26 dicembre 1923. Offerte all’Asilo Infantile per il Santo Natale.
- “La Provincia di Brescia” - 8 maggio 1912. Il giovane militare Arturo Darvini ritorna dalla Libia.
- “La Provincia di Brescia” - 19 gennaio 1875. Luigi Gaggia è il nuovo sindaco di Nuvolera.
- “Il Popolo di Brescia” - 6 febbraio 1931. Funerali del benefattore Francesco Guillaume.
- “La Sentinella bresciana” - 21 maggio 1911. Una cena fatale.
- “La Provincia di Brescia” - 18 luglio 1917. Un portafoglio rubato.
- “La Provincia di Brescia” - 22 settembre 1907. Festeggiamenti per il Segretario comunale Pietro Perugini.
- “La Sentinella bresciana” - 13 febbraio 1920. Veglia danzante di beneficienza.
- "Il Popolo di Brescia" - Una medaglia d’oro per la maestra Zanotelli: 40 anni di onorato servizio
- "Il Popolo di Brescia" - Necrologio in morte dell'in g. Umberto Bono