Descrizione
Il settimo appuntamento della rubrica: Spigolature ci porta al 18 agosto 1912. Il titolo dell’articolo - apparso il 20 agosto - Una cerimonia gentile:
“L’Asilo infantile comunale di Nuvolera si chiuse ieri per le vacanze autunnali dopo il primo anno di prova, con una cerimonia gentile, in luogo dei soliti saggi autunnali.
I bimbi intervennero all’ufficio funebre in suffragio dei benefattori defunti cav. dott. Luigi Perugini, notaio - maggiore cav. Filippo Filippini, già sindaco di Nuvolera, rag. Cesarino Braga, deponendo ai piedi del catafalco una splendida corona di fiori coltivati dalle loro manine e cantando una prece per i benefattori estinti.
Pensiero squisitamente gentile che prova come la egregia signorina Giuseppina Quaglieni di Brescia, direttrice dell’Asilo, attenda con vero intelletto d’amore ad educare questi bimbi, dai quali è bene rimeritata di affetto, come di estimazione e di simpatia la circonda la popolazione.
Accompagnò abilmente con il canto al pianoforte la sorella signorina Lucia Quaglieni.
Poche, ma nobili e sentite parole pronunciò per l’occasione il rev. parroco don Colosio (benemerito tra i fondatori dell’Asilo) evocando la cara memoria dei generosi estinti ed incitando la popolazione a favorire una istituzione eminentemente provvida, benefica e civile.
La pia cerimonia lasciò molti animi vivamente commossi e lieti i bambini che, dall’animo squisito di una delle ispettrici: la signora Pierina Tondo Gaggia, si videro favoriti di dolci e frutta”.
Alcuni bambini della scuola dell'Infanzia
Alcuni piccoli ospiti dell'asilo
Bambini all'asilo
Festa alla scuola dell'Infanzia