“La Provincia di Brescia” - 19 gennaio 1875. Luigi Gaggia è il nuovo sindaco di Nuvolera

Tipo: Modulistica

Data protocollo:

01 mar 25

Descrizione

Il 23° appuntamento della rubrica “Spigolature” ci riporta al giorno 19 gennaio 1875 .

Il quotidiano "La Provincia di Brescia" annuncia la nomina del nuovo sindaco di Nuvolera. Negli anni immediatamente successivi allunità dItalia fino al 1889, i Sindaci non venivano eletti dai cittadini, ma erano nominati con Regio Decreto e scelti tra i consiglieri comunali. Nel 1875 la nomina cadde sulla figura del dottor LUGI GAGGIA.

Ecco l'articolo:

Con reale Decreto del 27 scorso dicembre S. M. Ha nominato i sindaci dei comuni della nostra Provincia per il triennio 1875-76-77

Nuvolera - GAGGIA LUIGI

LUIGI GAGGIA era chimico e farmacista a Brescia, ma trascorreva buona parte del suo tempo a Nuvolera dove possedeva una villa (oggi Villa Lorandi in Via Camprelle) e alcuni possedimenti. Il necrologio apparso sui quotidiani locali in occasione della sua morte lo ricorda come uomo di acuto ingegno e di attività instancabile. Ai suoi studi si deve il successo commerciale dellacqua Pejo, ancor oggi sulle nostre tavole. Con alcuni articoli diede inoltre il suo personale contributo alla rivista La Medicina Politica, edita mensilmente in Brescia nel 1851 con lobiettivo di avanzare proposte di legge per il miglioramento della condizione sociale dei medici, farmacisti, levatrici e veterinari, non ultimo gettando le basi per la fondazione duna società medica di mutuo soccorso. Sposò ROSA SOLDO sorella del Generale nuvolerese Luigi a cui è dedicata la piazza. Dalla coppia nacquero tre figli: Leonardo, Luigi e Pia. Questultima andò in sposa allo zio eroe del Risorgimento.

Ufficio

Biblioteca

P.ZZA GEN. SOLDO 1, NUVOLERA

Telefono: 030 6898470

Email: biblioteca@comune.nuvolera.bs.it

Autori del documento

Diego Agnelli

Ultimo aggiornamento

ven 18 lug, 2025 9:08 am

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici dell'Ente, con tutte le informazioni per gli uffici aperti al pubblico e per gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sugli organi di governo dell'Ente, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del'Ente

Aree amministrative

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il l'Ente fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.