“La Sentinella Bresciana” - 26 luglio 1911. Pellegrinaggio alla Cappella Espiatoria di Monza.

Tipo: Modulistica

Data protocollo:

01 mar 25

Descrizione

Il 14° appuntamento della rubrica “Spigolature” ci porta al 1914 ...

Quando viene dato l’annuncio che una rappresentanza del Comune di Nuvolera parteciperà al primo pellegrinaggio nazionale alla Cappella Espiatoria di Monza il 29 luglio, anniversario dell’assassinio di re Umberto I.

Il pellegrinaggio nazionale-l’elenco degli aderenti:

"Brescia non può certo essere ultima in una solenne manifestazione patria, ed ha risposto con entusiasmo all’invito del Comitato di Roma […]. Il Comitato ebbe conforto di cordiali adesioni da Enti e Comuni della città e della Provincia tutta, così da assicurarne la più ampia rappresentanza di cittadini di ogni paese e di ogni partito alla memoria del re Buono, che in occasioni dolorose diede agli Italiani il più nobile esempio di cuore paterno.

Al gonfalone che rappresenterà a Monza la Città delle X giornate faranno degna corona le bandiere per rappresentare i bresciani al solenne corteo che si svolgerà intorno alla Cappella votiva, Monumento Nazionale, a ricordo del Re trucidato. Il Comitato avverte che le rappresentanze dovranno trovarsi davanti alla stazione ferroviaria mercoledì 29 luglio alle ore 9,30 per partire per Monza sotto la guida del senatore conte Federico Bettoni, Presidente del Comitato e dei rappresentanti della Città e della Provincia.

Crediamo opportuno di ripetere che le Ferrovie dello Stato accordano il ribasso del 60 per cento con biglietto valevole 15 giorni a chi fa richiesta della tessera con dritto a distintivo, tessera per la quale è obbligatorio lo sborso di L 4,50. Ecco l’elenco degli aderenti al Pellegrinaggio Nazionale con l’intervento delle Rappresentanze: 1. Municipio di Muscoline, 2. Municipio di Cigole, 3. Municipio di Fiesse, […], 6. Municipio di   Nuvolera […]"

Monza, inaugurazione della Cappella espiatoria

Re Umberto I sul letto di morte

Ufficio

Biblioteca

P.ZZA GEN. SOLDO 1, NUVOLERA

Telefono: 030 6898470

Email: biblioteca@comune.nuvolera.bs.it

Autori del documento

Diego Agnelli

Ultimo aggiornamento

ven 18 lug, 2025 9:08 am

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici dell'Ente, con tutte le informazioni per gli uffici aperti al pubblico e per gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sugli organi di governo dell'Ente, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del'Ente

Aree amministrative

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il l'Ente fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.