“La Sentinella Bresciana” - 17 marzo 1910. La tubazione dell’acqua potabile.

Tipo: Modulistica

Data protocollo:

01 mar 25

Descrizione

Il 13° appuntamento della rubrica “Spigolature” ci porta al 1910...

Quando a Nuvolera il sistema delle acque sorgive viene organizzato nella prima rete di tubature. Viene così assicurata l’acqua potabile nelle fontane pubbliche e nelle case dei privati che ne fanno richiesta. Un’importante conquista per migliorare la vita dei nuvoleresi nel segno del progresso.

La tubazione dell’acqua potabile

"Finalmente la nuova sistemazione della tubazione dell’acqua potabile, di cui è ricco il nostro paese, venne ultimata con soddisfazione della popolazione e con un sensibile aumento del getto delle fontane pubbliche e private. Di questa innovazione va fatta lode al Consiglio Comunale che dopo averla seriamente discussa e studiata la approvò e principalmente al nostro Sindaco cav. Agostino Braga che la propose e la diresse con vero zelo non badando a disagi e incomodi per l’oculata la sorveglianza esercitata. Un plauso anche al nostro Assessore ai Lavori Pubblici sig. Luigi Rossini per l’opera sua solerte e costante”.

Agostino Braga a sinistra. A destra Luigi Rossini

Antica fontana nel centro del paese

Ufficio

Biblioteca

P.ZZA GEN. SOLDO 1, NUVOLERA

Telefono: 030 6898470

Email: biblioteca@comune.nuvolera.bs.it

Autori del documento

Diego Agnelli

Ultimo aggiornamento

ven 18 lug, 2025 9:08 am

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici dell'Ente, con tutte le informazioni per gli uffici aperti al pubblico e per gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sugli organi di governo dell'Ente, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del'Ente

Aree amministrative

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il l'Ente fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.