La Sentinella Bresciana - Laurea dell'Ing. Bernardino Perugini

Tipo: Modulistica

Data protocollo:

03 nov 25

Descrizione

Il 31° appuntamento della rubrica “Spigolature” ci riporta al 15 settembre 1895

Con un articolo apparso su "La Sentinella Bresciana" in cui si dava l'annuncio della laurea dell'Ing. Bernardino Perugini: "Il distinto giovane signor Perugini Bernardo di Nuvolera, in seguito a splendidi esami ha ottenuto presso il R. Istituto tecnico superiore di Milano il diploma. All’egregio signor Perugini, che tanto promette di sé e al quale sorride una brillante carriera, le nostre congratulazioni."

Bernardino Perugini nacque a Nuvolera nel 1870 da Pietro, segretario comunale, e Livia Braga. Ingegnere di professione, sposò Elvira Porta (1870-1941), sorella dei fondatori della casa di riposo di Nuvolera. A lui si devono il progetto della strada Nuvolento-Serle e quello dell’acquedotto nuvolerese. Nel 1934, insieme al geometra Angelo Braga, progettò le scuole comunali di Gavardo. Morì nel 1939.

Ufficio

Biblioteca

P.ZZA GEN. SOLDO 1, NUVOLERA

Telefono: 030 6898470

Email: biblioteca@comune.nuvolera.bs.it

Autori del documento

Diego Agnelli

Ultimo aggiornamento

lun 03 nov, 2025 9:17 am

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici dell'Ente, con tutte le informazioni per gli uffici aperti al pubblico e per gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sugli organi di governo dell'Ente, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del'Ente

Aree amministrative

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il l'Ente fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.