Ufficio SUAP - Sportello Unico Attività Produttive

Struttura amministrativa - Ufficio

Unità organizzativa: Area Tecnica Edilizia Privata, Urbanistica e SUAP

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive - SUAP Si propone di favorire lo sviluppo economico del territorio attraverso un'attività amministrativa fondata sulla certezza dei tempi e delle procedure.

Cosa fa

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive - S.U.A.P. si propone di favorire lo sviluppo economico del territorio attraverso un'attività amministrativa fondata sulla certezza dei tempi e delle procedure. 

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive - S.U.A.P. è l'unico soggetto pubblico di riferimento per i procedimenti amministrativi riguardanti l'avvio e lo svolgimento di attività produttive e di prestazione di servizi. Il SUAP, operante presso i Comuni:

  • rappresenta l'unico punto di accesso per l'impresa in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti la sua attività produttiva (D.P.R. n. 160/2010, art. 2);
  • assicura al richiedente una risposta unica e tempestiva in luogo degli altri Uffici comunali e delle Amministrazioni pubbliche coinvolte nei diversi procedimenti, come ad esempio ATS, Vigili del Fuoco, Regione, Provincia, ATO, ARPA, ecc. (d.P.R. n. 160/2010, art. 4, comma 1 e 2);
  • è telematico, nel senso che tutte le comunicazione tra Cittadino e SUAP e tra SUAP e altri Enti devono avvenire in modalità telematica (D.P.R. n. 160/2010, art. 2, comma 2 e 3);
  • cura l'informazione attraverso il portale in relazione agli adempimenti necessari per lo svolgimento delle attività, alle dichiarazioni segnalazioni e domande presentate dall'impresa, al loro iter procedimentale e agli atti adottati, anche in sede di controllo successivo, dallo stesso SUAP, dall'Ufficio o da altre Amministrazioni pubbliche competenti, nonchè alle informazioni che sono garantite dalle autorità competenti (D.P.R. n. 160/2010, art. 4, comma 3);

Nel rispetto della normativa vigente, lo Sportello Unico per le Attività Produttive è una funzione obbligatoria, che i Comuni possono esercitare in forma singola, in forma associata con altri Comuni oppure in convenzione con la Camera di Commercio competente per territorio.

 

impresainungiorno.gov.it, il portale nazionale operativo e informativo a supporto degli adempimenti d'impresa, è punto unico di accesso alle funzioni telematiche dei SUAP di tutto il territorio nazionale, a prescindere dalla soluzione organizzativa, informatica e telematica scelta dal Comune.

Si informa che dal 01 Febbraio 2022 le richieste di accesso agli atti presso l'ufficio EDILIZIA-URBANISTICA-SUAP devono essere inoltrate ESCLUSIVAMENTE tramite il portale Impresa In Un Giorno. Il link per inoltrare la richiesta è il seguente: www.impresainungiorno.gov.it
Alla richiesta dovrà essere allegato il pagamento dei diritti di segreteria come specificato di seguito:
  - fino a 5 pratiche dovrà essere effettuato il pagamento di € 30,00, dalla sesta è richiesto il pagamento di € 10,00 per ogni pratica in  aggiunta.
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite il portale PAGOPA.
 

Modalità per i pagamenti al Comune ed altri enti

Scopri i costi delle commissioni dei pagamenti su Pago PA applicati dai gestori aderenti: https://www.pagopa.gov.it/it/cittadini/trasparenza-costi/


Ats Brescia: I pagamenti per le prestazioni di competenza dell'ATS di Brescia dovranno avvenire tramite il sistema PagoPA accedendo, salvo diverse successive indicazioni, al link:

https://pagamentinlombardia.servizirl.it/pa/changeEnte.html?enteToChange=ATSBS&redirectUrl

selezionando nella Sezione “Altre tipologie di pagamento” la tipologia "Diritti sanitari" e valorizzato il campo obbligatorio “Causale” con i dati identificativi della pratica (es. numero pratica e data).

 

Tariffe

IGIENE: Tariffario delle prestazioni e degli interventi erogati dal Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria delle Agenzie di Tutela della Salute richiesti da terzi nel proprio interesse

Sede principale

Municipio di Mazzano
Viale della Resistenza 20 - 25080 Mazzano
L'edificio rappresenta il fulcro delle attività amministrative e istituzionali della comunità locale. Al suo interno, si trovano gli uffici del sindaco, del consiglio comunale e dei vari dipartimenti municipali, ciascuno dedicato a specifiche competenze.

Ulteriori informazioni

Orari al pubblico

COMUNE DI MAZZANO :
MATTINO : dal Lunedì al Venerdì 10.00 - 12.45
POMERIGGIO : Lunedì e Mercoledì 16.00 - 18.00
RICEVE SU APPUNTAMENTO AL NUMERO : 0302121964

COUME DI NUVOLENTO :
POMERIGGIO : Lunedì 16.00 - 18.00
MATTINO : Giovedì 09.30 - 12.30
RICEVE SU APPUNTAMENTO AL NUMERO : 03069008228

Consulta dati sulla trasparenza

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici dell'Ente, con tutte le informazioni per gli uffici aperti al pubblico e per gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sugli organi di governo dell'Ente, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del'Ente

Aree amministrative

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il l'Ente fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.