Cosa fa
L’Ufficio Ecologia e Cave si occupa di una vasta gamma di servizi e attività volte a promuovere e mantenere la qualità dell’ambiente nel nostro comune. Tra le sue principali responsabilità rientrano i servizi di igiene urbana, che comprendono la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti, la pulizia delle strade e la gestione della raccolta differenziata.
Inoltre, l’ufficio è responsabile della manutenzione delle aree verdi comunali, che include la cura dei parchi, dei giardini pubblici e delle aree attrezzate per il tempo libero, assicurando che questi spazi siano sempre accoglienti e sicuri per i cittadini.
Un altro compito fondamentale riguarda le tematiche di natura ambientale, dove l’ufficio si impegna in iniziative di educazione ambientale, campagne di sensibilizzazione sulla sostenibilità e la promozione di pratiche ecologiche tra i cittadini e le aziende locali.
Infine, l’ufficio si dedica anche al monitoraggio delle attività estrattive, garantendo che le operazioni di estrazione di materiali avvengano nel rispetto delle normative vigenti e minimizzando l’impatto ambientale. Questo include il controllo delle cave attive, la gestione delle concessioni e il monitoraggio dei siti dismessi per il loro recupero ambientale.
Personale di riferimento:
- 
	Rag. Marica Franchini (Cave) 
- 
	Geom. Giacomo Rumi (Cave, ciclo idrico integrato, inconvenienti igienici ed acustici) 
- 
	Geom. Simona Zanovello (Igiene urbana, isole ecologiche) 
- 
	Ing. Annamaria Plebani (Parchi, arredo urbano, disinfestazioni e derattizzazioni) 
- 
	P.I. Marco Bazzoli (Manutenzione aree verdi comunali) 
