Da quando nel 2007 l’ONU ha istituito la #GIORNATAMONDIALEAUTISMO sono stati sicuramente fatti molti passi in avanti. Le istituzioni pubbliche in tutto il mondo hanno cominciato a sviluppare servizi e strutture per fronteggiare una disabilità che, considerando anche le forme più moderate (i cosiddetti disturbi dello spettro autistico), colpisce 1 bambino su 100.
C’è ancora molta strada da fare. L’integrazione delle ragazze e dei ragazzi autistici nei loro contesti di vita è un traguardo difficile da raggiungere. Nella scuola, nello sport, nel tempo libero, nell’accesso ai diritti, ci sono molte situazioni nelle quali la mancanza di risorse economiche, di formazione degli addetti ai lavori, di una diffusa cultura dell’accoglienza porta a piccole o grandi esclusioni.
L'Assessorato ai Servizi Sociali, per sensibilizzare i nuvoleresi su questo tema importante, aveva programmato di proiettare una luce blu sulla facciata del Palazzo Municipale. Purtroppo l'attuale emergenza ha impedito la realizzazione del progetto.
In sostituzione abbiamo caricato un'immagine blu come foto di copertina della nostra pagina facebook per invitare la cittadinanza a informarsi e ad adottare buone pratiche inclusive.
ANCHE TU PUOI FARE QUALCOSA: Unisciti alla “triblú
Dipingiti il viso come nella foto e pubblicala subito sui tuoi social.
Balla e condividi la tua coreografia sui social seguendo le indicazioni nel link:
Pubblica i tuoi contenuti con gli #:
#perlautismoballoancheio
#giornatamondialeautismo
#2aprile2020autismo
#fobaponlus
#scuolaba
#autismoinsieme
Giornata mondiale sulla consapevolezza dell'autismo
Dettagli della notizia
Data:
02 apr 20
Tempo di lettura:
1 minuto e 10 secondi