Ufficio Ragioneria

 L’Ufficio Ragioneria svolge la propria attività nei seguenti ambiti di competenza:

  • Coordina le attività di pianificazione, approvvigionamento, gestione contabile e controllo delle risorse economiche e finanziarie in attuazione degli obiettivi definiti dai programmi e dai piani annuali e pluriennali;
  • Sovrintende alla regolarità dei procedimenti contabili ed alle modalità di gestione delle risorse economiche nel rispetto delle norme di legge e del regolamento di contabilità.

Area o Settore

Servizi finanziari

Personale

  • Sig.ra Emma Faustinelli (030 6898527)

Contatti

Orari

  • L'Ufficio Ragioneria si trova presso il Municipio di Mazzano e segue gli orari di apertura indicati sul sito del Comune di Mazzano .

Informazioni, guide, servizi

Competenze dell'Ufficio Ragioneria

  • In materia di programmazione e pianificazione:
    • Cura la predisposizione del bilancio annuale di previsione e il relativo certificato, del bilancio pluriennale, della relazione previsionale e programmatica e dei relativi allegati.

 

  • In ambito gestionale:
    • Attua la tenuta sistematica delle rilevazioni contabili attinenti alle entrate e alle spese di parte corrente con la Tesoreria Comunale;
    • Attua la gestione delle risorse in conto capitale ed in parte corrente sia sul versante delle entrate che delle spese, con svolgimento di tutti i relativi adempimenti quali rilevazioni, emissioni di mandati di pagamento e  reversali di incasso, gestione dei relativi rapporti in costante contatto con gli altri uffici;
    • Cura tutte le fasi relative alla richiesta, alla stipulazione e alla gestione dei mutui passivi e delle altre forme di ricorso al mercato dei capitali;
    • Cura gli adempimenti fiscali e tributari del Comune, la raccolta e l’elaborazione dei dati necessari per la predisposizione periodica delle varie denunce fiscali ed atti connessi con la tenuta delle relative contabilità;
    • Cura la predisposizione degli stipendi e di tutte le pratiche connesse (C.U.D., mod.770, ecc.);
    • Cura gli adempimenti in materia di IVA;
    • Si occupa di attuare le variazioni di bilancio richieste in corso d’anno;
    • Effettua periodicamente riunioni con il revisore del conto;
    • Assume proprie determinazioni di impegno e liquidazione di spesa e provvede all’assunzione di tutti gli impegni di spesa.

 

  • In ambito di controllo:
    • Si occupa dell’attuazione di forme di controllo economico interno della gestione, al fine di valutare l’efficienza, l’efficacia e l’economicità dell’attività comunale;
    • Attua la ricognizione degli equilibri di bilancio verificando lo stato di attuazione dei programmi;
    • Cura la stesura del verbale di chiusura;
    • Effettua la riclassificazione dei residui attivi e passivi;
    • Redige il rendiconto della gestione ed i relativi allegati;
    • Provvede a tutti gli adempimenti concernenti la stesura e la trasmissione del certificato del rendiconto della gestione.