Pubblica Istruzione
L'Ufficio Pubblica Istruzione attua gli interventi a sostegno dell'attività scolastica degli istituti presenti sul territorio attraverso l'attuazione del Piano di Diritto allo Studio, erogando annualmente alle istituzioni scolastiche contributi economici e fornendo servizi per facilitare la frequenza alla scuola.
Area o Settore: Affari Generali
Personale:
- Beatrice Benuzzi
Contatti:
- Ubicazione: Piazza Generale Luigi Soldo,1
- Email: istruzione@comune.nuvolera.bs.it
- Telefono: 030 6916771
Orari:
- Martedì dalle 10.00 alle 12.30
- Mercoledì dalle 8.30 alle 10.00
- Venerdì dalle 10.00 alle 12.30
Informazioni, guide, servizi
Piano diritto allo studio
Le strutture scolastiche coinvolte sono:
- Scuola dell'Infanzia parificata Giovanni XXIII - tel. 030 6897208
- Scuola Primaria Giovanni Paolo II - tel. 030 6897533
- Istituto Comprensivo Scuola Secondaria di I grado S. Quasimodo - tel. 030 6897009
Servizi scolastici forniti dal Comune
Il servizio di refezione scolastica, presso la scuola primaria del territorio: i servizi di distribuzione dei pasti e di pulizia sono garantiti da personale messo a disposizione dall'Amministrazione comunale, mentre il servizio di assistenza è fornito dagli insegnanti.
Il servizio di scuolabus per gli alunni delle Scuole dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado: il servizio è garantito ai richiedenti residenti in località più distanti rispetto al plesso scolastico frequentato.
Agli alunni della Scuola Primaria residenti a Nuvolera viene garantita la fornitura gratuita dei libri di testo.
E' possibile richiedere il supporto dell'ufficio per inoltrare alla Regione Lombardia la richiesta per la Dote Scuola. Per saperne di più:
eCivis-Servizi Scolastici
Nel portale sono fornite tutte le informazioni relative i servizi:
- trasporto scolastico per gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado
- ingresso anticipato e refezione attivi solo per la scuola primaria “Giovanni Paolo II”.
Piano di intervento per l’attuazione del Diritto allo studio
PIANO DI INTERVENTO PER L'ATTUAZIONE DEL DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2022/2023