Archivio eventi
Storia di un monumento

DALL'ASSESSORATO ALLA CULTURA-STORIA DI UN MONUMENTO
SABATO 5 NOVEMBRE-ORE 20.45
Sede degli Alpini, Via Cittadella
Il 5 novembre 1922 veniva inaugurato nella piazza Gen. Luigi Soldo il Monumento ai Caduti della Prima Guerra Mondiale. Opera pregevole dell’architetto bresciano Angelo Albertini, il monumento è ricco di simbolismo.
A cento anni di distanza, DIEGO AGNELLI, PIERANGELO MAZZARDI e MICHELE TOFANELLI si interrogano sul senso e il valore della memoria ripercorrendo le tappe che hanno portato all’erezione del Monumento senza tralasciare gli aspetti storico-sociali della comunità di Nuvolera.
Lettore: VENANZIO AGNELLI
Intervento musicale: GIANLUCA RAGNOLI-pianoforte
INGRESSO LIBERO E GRATUITO
In collaborazione con Gruppo Alpini Nuvolera, Associazione Storica Cimeetrincee e Accademia Rondò Nuvolera
Luogo | Sede degli Alpini, via Cittadella |
---|---|
Files allegati |