
Scopri tutti gli appuntamenti e lasciati affascinare dalla bellezza del nostro Territorio. Arte, musica e letteratura saranno gli assoluti protagonisti di questa giornata tutta nuvolerese...
Domenica 24 settembre
dalle 14:00
DI VILLA IN VILLA
Passeggiata tra le ville storiche di Nuvolera tra arte, musica e letteratura.
Ritrovo ore 14.00 (1°gruppo)/14.30 (2°gruppo) presso
Villa Passerini (via Sorzana 63)
SULLE NOTE DEL BELCANTO
Andrea Soncina-soprano; Luca Leonetti-pianoforte
Villa Guillaume (via Roma 19)
SCENE DI VILLEGGIATURA
Venanzio Agnelli; Elena Cominelli-lettori
Villa Franzini (via Camprelle 3)
CHITARRA BRASILIANA
William Koppen De Oliveira-chitarra
Villa Lorandi (via Camprelle 7)
ECHI MANZONIANI
Venanzio Agnelli; Elena Cominelli-lettori
Villa Fusi (via Camprelle 74)
CRONACA NUVOLERESE
Venanzio Agnelli; Elena Cominelli-lettori
FANTASIA DI FIATI
Letizia Maffei-flauto; Carlo Caravaggi-tromba; Federico Maffei-corno; Francesco Maffei-trombone
Villa Bianco Speroni (Via Camprelle 59)
IL TRIONFO DELLA MELODIA
Cesare Maffei-violino; Diego Gordi-pianoforte Venanzio Agnelli; Elena Cominelli-lettori
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA PRESSO
LA BIBLIOTECA CIVICA (MAX 60 POSTI)
TUTTI A TAVOLA
Tavola Bianca - 1a Edizione
In Piazza sarà allestita una lunga tavola con panche, tovaglia bianca e tovaglioli, piatti in ceramica, posate, bicchieri, e decorazioni.
Tutti possono partecipare gratuitamente: ognuno porta da casa cesto o borsa da picnic con le vivande e anche tanta voglia di conoscere e fare due chiacchiere.
Con un piccolo contributo sarà possibile avere un piatto freddo preparato dal Gruppo Alpini.
Iscrizioni entro VENERDI' 22 SETTEMBRE presso la Biblioteca Civica 030 68 98 470 biblioteca@comune.nuvolera.bs.it
SFILATA STORICA
L’abito non fa la donna, ma la donna fa la storia
PIAZZA GEN. LUIGI SOLDO ore 20.15
Nella piazza del nostro paese sfileranno circa 80 abiti che ripercorrono la storia del costume femminile dal Medioevo fino agli anni Sessanta del Novecento.
Un interessante e divertente salto nel tempo che ci farà rivivere i momenti più significativi della storia della moda.
Tra crinoline, trini, pizzi e merletti si snoderanno una serie di emozioni che ci aiuteranno a capire i sentimenti, le passioni, gli amori e le gioie del nostro passato attraverso la vita di donne famose che hanno fatto la storia.
IN CASO DI MALTEMPO TUTTI E TRE GLI EVENTI SARANNO SOSPESI