Area Amministrativa

Struttura amministrativa - Area

L'Area Amministrativa fornisce il necessario supporto tecnico ed organizzativo agli Organi Istituzionali e supporta il Segretario nello svolgimento dei compiti affidatagli dalla legge, dallo Statuto e dai Regolamenti.

Cosa fa

Nell’area amministrativa sono ricompresi gli uffici servizi demografici ( stato civile/anagrafe/leva/elettorale ); servizi cimiteriali; protocollo.

COSA FA:

L'ufficio Anagrafe e Stato Civile provvede alla tenuta e all'aggiornamento dei registri della popolazione residente e dell'AIRE (Anagrafe Italiani residenti all'Estero).

Cura il rilascio dei certificati anagrafici, delle carte d'identità, collabora nelle istruttorie per il rilascio delle licenze di pesca, passaporti e permessi per l'espatrio dei minori.

Cura e compila mensilmente e annualmente le statistiche sul calcolo del movimento della popolazione elaborandone i contenuti che trasmette all'ISTAT e ne rilascia informazione a chiunque ne sia interessato, sia Enti Pubblici (Comunità Montana, scuole di qualsiasi grado, ecc.) sia privati (studenti per tesi universitarie, aziende, ecc.).

Rilascia le attestazioni anagrafiche di soggiorno (ex permessi di soggiorno) per i cittadini comunitari.

Gestisce i censimenti decennali della popolazione e delle attività produttive.

Provvede alla registrazione degli eventi di nascita, matrimonio, morte e cittadinanza e alle varie modificazioni degli stessi (riconoscimenti, adozioni, divorzi, azioni di rettifica ecc.) rilasciando le relative certificazioni.

Cura le pratiche per il matrimonio civile e segue le incombenze per le richieste e l'attribuzione della cittadinanza italiana.

L'ufficio servizi cimiteriali del comune ha competenze in: gestione delle concessioni cimiteriali, organizzazione delle cerimonie funebri, manutenzione degli spazi cimiteriali.

L'Ufficio Protocollo svolge il duplice ruolo di funzione giuridica, attestando l'esistenza di un determinato documento dal quale discendono diritti e doveri nei confronti dell'Amministrazione e di terzi, e di gestione dei flussi documentali in entrata ed uscita da e verso l'Ente.

Per le denunce di morte (fuori orario apertura) telefonare al : 0305780492

Sede principale

Municipio di Nuvolera
Piazza Generale Luigi Soldo, 1, 25080 Nuvolera BS
L'edificio rappresenta il fulcro delle attività amministrative e istituzionali della comunità locale. Al suo interno, si trovano gli uffici del sindaco, del consiglio comunale e dei vari dipartimenti municipali, ciascuno dedicato a specifiche competenze.

Allegati

Dichiarazione di residenza

La dichiarazione di residenza è il documento che attesta il luogo di residenza di una persona.

Iscrizione anagrafica

L'iscrizione anagrafica è il processo di registrazione di una persona presso il Comune di residenza.

Rilascio codici CRS

Rilascio codici CRS

Richiesta rilascio passaporto

I cittadini che abbiano la necessità del rilascio del passaporto devono prendere appuntamento accedendo...

Rinnovo carte d'identità

Si invita la cittadinanza a controllare la data di scadenza della propria carta di identità.

Documenti per il voto e Tessera elettorale

Per votare, occorre tessera elettorale e documento d’identità valido con foto rilasciato da autorità.

Modulistica Ufficio Segreteria

-ISTANZA ACCESSO CIVICO SEMPLICE -ISTANZA ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO -ISTANZA ACCESSO CIVICO DOCUMENTALE

Ulteriori informazioni

Lunedì dalle 16.00 alle 18.30 Martedì, giovedì e venerdì dalle 10.00 alle 12.30 Mercoledì dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 18.30 Sabato dalle 09.30 alle 12.00 Durante il mese di agosto solitamente gli uffici osservano un orario estivo, rimanendo chiusi il sabato.

Consulta dati sulla trasparenza

Esplora Amministrazione

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il l'Ente fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Aree amministrative

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del'Ente

Organi di governo

Le informazioni sugli organi di governo dell'Ente, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici dell'Ente, con tutte le informazioni per gli uffici aperti al pubblico e per gli uffici assistenziali.

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.