Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:
Per richiedere la C.I.E. è necessario prenotare un appuntamento presso l’Ufficio Anagrafe
AVVERTENZE:
- le carte di identità cartacee continuano ad essere valide sino alla loro scadenza naturale;
- il cambio di residenza o dell'indirizzo non comportano la sostituzione e/o l'aggiornamento della carta di identità che continua ad avere validità fino alla naturale scadenza (Circ. Min. Interno n. 24 del 31/12/1992);
- si può procedere alla richiesta di una nuova carta di identità a partire da 6 mesi prima della scadenza di quella in corso di validità;
- si può procedere alla richiesta di una nuova carta di identità in caso di furto o smarrimento presentando la denuncia alla competente autorità di P.S.
Il richiedente deve presentarsi all'Ufficio Anagrafe nel giorno e ora fissati nell'appuntamento munito di:
-
carta di identità scaduta, in scadenza o deteriorata, che sarà ritirata;
-
fototessera in formato cartaceo – ICAO (https://www.poliziadistato.it/statics/10/fotografia_passaporto_web.pdf) , recente (massimo sei mesi), a colori con sfondo bianco (dello stesso tipo di quelle utilizzate per il passaporto). Non si potranno accettare foto su dispositivi USB o inviate via mail;
-
tessera sanitaria.
Per rifare la carta d'identità in caso di smarrimento, furto o deterioramento del documento occorre consegnare anche:
-
la fotocopia della denuncia presentata ai Carabinieri o al Commissariato di Polizia, o l'originale deteriorato.
-
un altro documento di riconoscimento.
Per il rilascio del documento saranno rilevate due impronte digitali.