1945 - 25 APRILE - 2025: 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
"Il 25 aprile rappresenta la data fondativa della nostra democrazia, oltre che di ricomposizione dell’unità nazionale. Una data in cui il popolo e le Forze Alleate liberarono la nostra Patria dal giogo imposto dal nazifascismo. Un popolo in armi per affermare il proprio diritto alla pace dopo la guerra voluta dal regime fascista"
S. Mattarella
PROGRAMMA:
PIAZZA GEN. LUIGI SOLDO
Ore 9.45: Ritrovo delle autorità,
delle Associazioni civili e militari
e della cittadinanza. Formazione del
corteo verso la Chiesa Parrocchiale
Ore 10.00: Santa Messa di suffragio
MONUMENTO AI CADUTI
Ore 11.00: Alzabandiera, Inno di Mameli e Inno alla Gioia, suono del Silenzio, deposizione della corona dall’alloro
Discorso del Sindaco ANDREA AGNELLI
Consegna di uno speciale attestato in memoria dei concittadini MAURINO BENUZZI, FRANCESCO BODEI e VITTORIO FREGONI internati militari nei campi di lavoro nazisti in Germania e insigniti della MEDAGLIA D’ONORE EX IMI
Formazione del corteo verso il
Parco della Rimembranza presso il cimitero
PARCO DELLA RIMEMBRANZA
Ore 11.30: Deposizione della corona dall’alloro al Monumento alla Pace. Intervento delle alunne e degli alunni delle classi quarte della scuola primaria Giovanni Paolo II
SEDE ALPINI-VIA CITTADELLA
Ore 12.30: Pastasciutta della Liberazione
(previa iscrizione presso la Biblioteca Civica)
Presterà servizio il corpo bandistico Giuseppe Sgotti di Nuvolera
LA CITTADINANZA È INVITATA A ESPORRE IL TRICOLORE